Ticino
Un anno record per i pompieri di Lugano
Redazione
11 anni fa
Presentata quest'oggi l'attività 2013 del Corpo Civici Pompieri. Tra le casistiche al primo posto si trovano gli incidenti chimici

Un anno impegnativo per il Corpo Civici Pompieri di Lugano (CCPL). Durante l'anno appena trascorso i vigili del fuoco sono stati allarmati per ben 2387 volte. Una cifra che non si discosta molto da quella registrata nel 2012 ma che segna un nuovo record per gli interventi urgenti: 962 in totale, dodici in più rispetto all'anno scorso. Il resoconto dell'operato 2013 è stato presentato quest'oggi dal comandante Mauro Gianninazzi alla Caserma pompieri di Lugano, alla presenza del Municipale Michele Bertini, Capo dicastero dell'Area della Sicurezza e dello Sport.

Tra le casistiche, al primo posto per il terzo anno consecutivo, si trovano gli incidenti chimici. Ma il 2013 è stato segnato anche dal maltempo. Aprile, luglio e settembre sono stati i mesi più impegnativi su questo fronte. In compenso sono pochi gli incendi divampati al primo d'agosto e durante il periodo natalizio. Un segno che le campagne di prevenzione hanno funzionato. E naturalmente dietro a ogni intervento, ci sono gli uomini: sono 177 le persone che hanno investito il loro tempo libero per la comunità, 24h su 24, 365 giorni all'anno.

Durante l'incontro il comandante ha inoltre sottolineato che l’introduzione di un nuovo organigramma strutturale ha caratterizzato in modo positivo il lavoro dei vigili, migliorando la qualità del servizio e favorendo la massima sicurezza dei militi in azione. Le attività sono state significative anche grazie ai progetti sviluppati dal punto di vista logistico: l’accorpamento del Corpo pompieri Carona, l’estensione di un nuovo comprensorio di intervento alla Valcolla e la messa in esercizio di una sala di condotta operativa per la centrale cantonale d’allarme 118.

Il Comandante Gianinazzi ha inoltre ricordato il successo riscontrato dalla partecipazione della popolazione ai festeggiamenti del 160esimo della fondazione del CCPL, coinciso con la giornata di porte aperte alla caserma di Cornaredo.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata