Ticino
Un distributore di latte fresco a Stabio
Foto Facebook
Foto Facebook
Marco Jäggli
4 anni fa
La macchina è stata messa in funzione ieri nell’ambito di una mostra del Museo della civiltà contadina. Il latte costa un franco a litro e va pastorizzato dopo l’acquisto

Da ora i cittadini di Stabio, inclusi passanti e curiosi, potranno usufruire di latte fresco dal nuovo distributore in Piazza Maggiore. La macchina è stata messa in funzione ieri, domenica 3 ottobre, alle 10:00, nell’ambito della mostra del Museo della Civiltà contadina chiamata “Porca Vacca”, e dedicata al ruolo del maiale e della mucca nel nostro passato e presente agricolo.

Saranno disponibili giornalmente 30 litri di latte, spiegano su Facebook i responsabili del museo, che potranno essere acquistati a un franco al litro in unità minime da un decilitro (costo, 10 centesimi), per un massimo di due litri alla volta. Bisogna fare però attenzione che il latte erogato è latte crudo, quindi munto la mattina stessa e non trattato, e prima del consumo è dunque necessario pastorizzarlo scaldandolo ad almeno 72°C per 15 secondi. Dopo essere stato scaldato, il latte deve essere conservato in frigo e consumato entro 2 giorni.

È necessario portare con sé la propria bottiglia o contenitore (il vano di erogazione contiene agevolmente una bottiglia in vetro o PET da 1,5 litri), a parte questo il latte può essere acquistato 23h/24h 7 giorni su 7, tranne dalle 7:45 alle 8:45 quando il servizio è sospeso per la manutenzione giornaliera (e la pulizia) della macchina e il ritiro del latte del giorno. Il latte è fornito dall’Azienda agraria cantonale di Mezzana (Coldrerio). Quello invenduto è riconsegnato alla fattoria ed è destinato all’alimentazione dei vitelli.

L’iniziativa è promossa (e finanziata) dal Museo della civiltà contadina di Stabio e dal Dicastero cultura di Stabio.

La macchina è in funzione dal 3 ottobre al 23 dicembre 2021 compresi (fase pilota del progetto).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata