
Il più grande ipermercato Coop del cantone diventerà anche uno dei più moderni punti di vendita della Svizzera. La struttura sarà rinnovata secondo nuovi concetti, adottando alti standard di sostenibilità ambientale. Spesa prevista: oltre 50 milioni di franchi.Dal 1986 diversi cambiamenti Il centro commerciale che ospita la Coop è stato inaugurato nel 1986. Il complesso ha ospitato la catena di negozi Jumbo sino al 2004, poi il supermercato Carrefour. Dall’8 maggio 2008 Coop ha rilevato la superficie. E ora, dopo quasi due anni di attività in questo spazio di vendita “provvisorio”, Coop ha deciso di fare il grande passo, optando per una struttura caratterizzata dai più alti e innovativi standard di costruzione. La struttura acquisirà così una nuova immagine esterna con un “involucro” che avrà criteri estetici innovativi con valori Minergie.L'intervento I lavori prenderanno avvio nel maggio prossimo e saranno terminati attorno alla metà del 2012. Nel frattempo il punto di vendita rimarrà aperto e i clienti potranno continuare a fare i loro acquisti, poiché i lavori proseguiranno a tappe, provocando in questo modo il minimo disagio per i clienti. La zona è oggetto di importanti interventi in relazione alle strade di collegamento della futura galleria Vedeggio-Cassarate che prevede una soluzione provvisoria in attesa della soluzione definitiva con la realizzazione della rotonda sul fiume Cassarate. Nella sostanza il progetto va a valorizzare la facciata est,sud/est che affacciandosi sul futuro “boulevard” previsto con l’uscita della galleria, è oggetto di grandi aperture che permettono sia la trasparenza e il contatto tra esterno e interno, (in particolare sugli spazi comuni Mall e il ristorante), che l’entrata della luce naturale nella vendita e negli uffici. La facciata verrà rivestita in policarbonato colorato.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata