Lugano
Un nuovo nido d’infanzia a Pregassona? Il Municipio licenzia un messaggio
© Città di Lugano - Dicastero Istituzioni
© Città di Lugano - Dicastero Istituzioni
Redazione
2 anni fa
Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi un messaggio che propone l'approvazione di una convenzione per la costituzione di un diritto di superficie tra la Città di Lugano e Lugano Istituti Sociali (LIS) per la realizzazione di un nuovo nido d’infanzia a Pregassona.

Sono circa una quindicina i nidi d’infanzia presenti sul territorio di Lugano, 4 dei quali di proprietà della Città e con una disponibilità di 121 posti (10 in regime di protezione). Questi nidi sono gestiti dal LIS (Lugano Istituti Sociali) e nel 2022 hanno accolto circa 220 bambini sull’arco di 200 giornate, dalle 7 alle 19. Nel complesso, le giornate di frequenza sono state oltre 20'000 e la presenza media era di 100 giorni per bambino, a tempo pieno o parziale. Il Municipio comunica che per via del forte aumento delle richieste da parte delle famiglie, oggi è stato licenziato un messaggio che propone l’approvazione di una convenzione per la costituzione di un diritto di superficie tra la Città e il LIS per la realizzazione di un nuovo nido d’infanzia a Pregassona.

Rendering Città di Lugano - Dicastero Istituzioni
Rendering Città di Lugano - Dicastero Istituzioni

Investimento e superficie

L’investimento per questo progetto - la cui realizzazione dovrebbe avvenire entro il 2024 - è stimato a 1,62 milioni di franchi e sarà a carico del LIS, mentre la Città di Lugano contribuirà ai costi di gestione con 48'000 franchi all’anno. Per quanto riguarda l’area, la Città – su richiesta del LIS – ha deciso di mettere a disposizione una superficie  nell’area Capannone a Pregassona per realizzare un nuovo nido d’infanzia per 26 bambini dai 0 ai 4 anni. La zona, viene spiegato, è densamente abitata e ben servita di mezzi pubblici, vicina a Molino Nuovo e Viganello e lungo un asse di collegamento tra Lugano nord e il centro. Inoltre, poco distante ci sono altre strutture scolastiche: Bozzoreda, Probello e Il Piccolo Mondo. LIS sarà il gestore sia proprietario dell’immobile, previa concessione di un diritto di superficie per sé stante e permanente gratuito della durata di 30 anni da parte del Comune.

Servizi e struttura

La vicinanza con il Centro Polis garantisce inoltre la possibilità di usufruire dei servizi già messi a disposizione dalla struttura. Il nuovo stabile sarà allineato a ovest con il Capannone e si svilupperà su un unico livello con orientamento a nord per la zona notte e a sud per la zona giorno. Il nido sarà anche dotato di un giardino esterno e schermato verso la strada dal corpo dei locali tecnici. Il Capannone potrà comunque continuare ad ospitare piccoli e medi eventi, in particolare nei fine settimana e la sera.