
Il Municipio di Lugano ha risposto a un’interrogazione presentata dal consigliere comunale PLR Urs Lüchinger riguardo gli eccessi di velocità lungo lo svincolo autostradale Lugano Sud (via S. Pietro Pambio) in territorio di Lugano (vedi articolo correlato).
L’esecutivo ha reso noto che in 6 mesi sono stati effettuati 3 distinti controlli radar da parte della Polizia comunale che hanno permesso di riscontrare un totale di 2'185 infrazioni su 9'682 veicoli transitati. Complessivamente sono state ritirate 39 licenze di condurre.
La percentuale di infrazioni rispetto ai passaggi è stata, in media, del 22.2%. Nel tratto di strada interessato (limite a 60 km/h) si è constatata una percentuale di infrazioni doppia rispetto alle altre vie con il limite a 50 km/h.
Nella sua interrogazione Lüchinger aveva chiesto l’entità delle misure preventive attuabili da Comune o Cantone “affinché gli utenti della strada rispettino maggiormente i limiti di velocità”. L’esecutivo ha sottolineato come la decisione del limite di velocità in quel tratto di strada sia di competenza cantonale, mentre una misura per limitare gli abusi "potrebbe essere quella di sottoporre il caso all’Ufficio cantonale competente, chiedendo di valutare uno studio di fattibilità atto a proporre la posa di un radar fisso”.
Il Municipio rende noto di aver informato il responsabile dell'Ufficio radar cantonale, che si è detto disponibile ad effettuare una valutazione della situazione. "Nei prossimi mesi verrà posato un radar semi-stazionario per rilevare, lungo un periodo prolungato nel tempo, i transiti e le velocità su quel tratto", ha fatto sapere il Municipio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata