![](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/11/960x640/5bc5d81c-e031-4c77-bd17-cb2b0b6ce55a.jpeg)
Il carnevale Lingera è pronto a prendere possesso di Roveredo. Il villaggio che aprirà il 19 febbraio – mercoledì prossimo – rimarrà sostanzialmente fedele a sé stesso con food-truck e capannoni animati da numerosi dj che strizzano l’occhio ai più giovani. Ma ci sarà pure qualche novità, come una tendina interamente dedicata agli over 30. “Lo scorso anno abbiamo avuto delle reclamazioni - o meglio delle proposte - da parte di gente adulta che lamentava il fatto che non ci fossero luoghi a loro dedicati, così come la forte presenza di giovani”, ci ha spiegato Simone Giudicetti, presidente di Lingera, precisando che la presenza di giovani è un fattore comunque positivo per loro, “ma la richiesta è quella di potersi divertire in tutta tranquillità con gente della propria età”. Richieste che hanno portato all’installazione della tendina dedicata a chi ha più di 30 anni. “Apre come le altre, ma la musica è pensata per gente più adulta. Ci saranno brani dagli anni ’60 fino in su, senza però arrivare alla musica elettronica degli ultimi anni. sarà musica per i non-più-giovani”.
Prezzi più popolari e presenze da record al corteo
I bagordi proseguiranno fino a domenica 23 e quest’anno avranno prezzi un po’ più popolari. Il venerdì e il sabato, in particolare, passeranno dai 30 franchi dello scorso anno ai 25 franchi attuali. E il costo scende ancora per chi acquista online. “Siamo riusciti ad abbassare i prezzi contenendo le spese eliminando il superfluo, così come ottimizzando i processi di lavorazione per la costruzione del villaggio”. Ed è non senza una punta di orgoglio che il comitato annuncia un numero di presenze record al corteo mascherato del sabato pomeriggio, con 27 numeri già assicurati. “Quest’anno abbiamo un record di presenze di almeno 800 comparse ed è stato un lavoro in corso già da anni. Abbiamo collaborazioni con altri carnevali e con diversi gruppi, ai quali abbiamo chiesto cosa necessitavano e cosa gli attirasse, in modo da creare un ambiente che faccia anche al caso loro”.
Dinastia Boeri e Re Lingera
A sfilare non mancherà il carro della Dinastia Boeri e del Re Lingera – ossia l’avvocato Brenno Martignoni Polti. “Noi abbiamo preso lo spunto per il 2024 dai festeggiamenti per i 500 anni del Libero Stato delle Tre Leghe”, ci spiega Martignoni Polti. “Abbiamo quindi fatto una trasposizione a livello calcistico, facendolo diventare il Libero Stadio dei Boeri. Dunque andremo nei carnevali portando questa tenzone calcistica, che parte dalla promotion, per poi andare alla Challenge e arrivare infine alla Champions League”. Infine, non si risparmierà sulla sicurezza che, come sempre, rappresenta uno dei maggiori oneri per chi si occupa di preparare i festeggiamenti. “Quest’anno abbiamo investito nell’ampliamento della videosorveglianza, ma l’investimento più grosso riguarda il personale addetto alla sicurezza”, ha concluso Giudicetti.