Eventi
Una moda vintage e sostenibile che si paga al chilo
Redazione
2 anni fa
Ieri ha aperto i battenti a Lugano un grande mercato dell'usato: VinoKilo. Lo scopo? Dare una nuova vita a vestiti inutilizzati facendoli pagare non al pezzo, ma al chilo.

VinoKilo è un format ormai affermato in tutta Europa. Nato dall’idea di un creativo tedesco, VinoKilo è sbarcato in Svizzera; un ritorno a Lugano e in contemporanea pure in Italia, Belgio e Olanda. Le porte del centro esposizioni si sono aperte alle 12 di ieri, dove tutto è rigorosamente di seconda mano. Spazi ampi e tanta gente, ma soprattutto abiti che domandano a gran voce una seconda vita. Sono tante le persone che si sono recate al centro esposizioni per dare un’altra occasione a vestiti che per altri hanno già fatto il loro corso. Una scelta che non guarda solo al portafoglio, ma anche e soprattutto a una questione etica.

Una scelta ambientale

Un vintage market, ma non solo: si tratta infatti della più grande vendita di abiti usati d’Europa in cui a dominare la scena non c’è solo lo shopping, ma anche musica per fare un po’ di ambiente. All’interno del Centro, secondo gli organizzatori, si promuove uno stile di vita consapevole ed in linea con le esigenze ambientali e sociali della contemporaneità. Una scelta apprezzata, come ci ha spiegato Patrick Beyer, giovane tedesco responsabile del team luganese. “Il nostro concetto è la vendita di abiti vintage usati”. Per calcolare il prezzo - ed è questa la grande novità - ci si basa tuttavia non sul singolo capo, ma sul peso: “Per un chilo di vestiti si spendono 60 franchi, indipendentemente da quello che scelgono i clienti. Ogni prodotto ha infatti lo stesso prezzo, che siano pantaloni, magliette o giacche”. Una scelta che va a favore della sostenibilità e che ha come obiettivo il far riflettere le persone mentre fanno acquisti sullo spreco di cose.

Una bilancia per sapere quanto pagare

Come spiegato da Patrick, per pagare si utilizza una bilancia. Ognuno può portare abiti che non usa più. VinoKilo chiuderà i battenti oggi alle 18.

I tag di questo articolo