Ticino
Una nuova gioielleria in Via Nassa
Una nuova gioielleria in Via Nassa
Una nuova gioielleria in Via Nassa
Redazione
5 anni fa
Nella via del centro di Lugano arriva Rocca 1794

La buona novella per Via Nassa è arrivata con qualche settimana d’anticipo. Ad occupare il negozio di piazzetta San Carlo – dopo la partenza di Ermidio Rezzonico - sarà la gioielleria Rocca 1794. L’ufficialità, riferisce TeleTicino, è giunta ieri.

"Va ad occupare uno spazio prestigioso e quindi noi siamo contenti che Rocca arrivi - ha commentato Mario Tamborini, segretario Associazione via Nassa, a TeleTicino - Rocca è già presente a Lugano in via Pessina ma ha deciso il trasferimento in Piazzetta San Carlo e per noi è come un diamante incastonato in più nell'anello di via Nassa".

Una buona notizia che si aggiunge a quella annunciata stamani dalla città. Per incentivare il commercio sotto Natale l’esecutivo ha infatti previsto tre domeniche di trasporto pubblico gratuito e un’agevolazione per i parcheggi l’8 15 22 dicembre. Le prime due ore saranno gratuite. Ma a tenere banco questa mattina durante il tradizionale incontro città e commercianti manco a dirlo è stato ancora una volta il pvp.

"Abbiamo i dati di ottobre, vedremo novembre e dicembre come vanno le cose e poi tireremo le conclusioni alla luce anche di questo aspetto - ha spiegato il sindaco Marco Borradori -  Bisogna trovare un equilibrio tra trasporto pubblico e privato, ritenuto che il pvp era nato per favorire quello pubblico. Anche questo è un elemento da inserire nella valutazione".

"L'aspetto positivo è che non ha creato scompensi e anzi su certe situazioni e flussi di traffico c'è stato un miglioramento - gli ha fatto eco Paolo Poretti, presidente Società commercianti Lugano -  Era quello che si chiedeva dall'inizio, perlomeno di fare delle prove e capire se c'erano spazi per pignorare la situazione".

Bilancio positivo invece per l’accensione dell’albero. Nonostante qualche piccola polemica legata all'assegnazione delle casette, Lugano è pronta ad accogliere i turisti, incrementando si spera anche i pernottamenti, come conferma Roberto Badaracco: "Attraverso una campagna pubblicitaria oltre Gottardo di affissioni di Lugano città del Natale vogliamo attirare anche i turisti svizzero tedeschi che grazie ad Alp Transit possono arrivare in termini molto brevi. Dal punto di vista dell'Italia abbiamo già un arrivo di bus turistici molto forte durante ogni weekend. Già l'anno scorso avevamo 150 bus quasi al giorno, speriamo di raggiungere buoni numeri, soprattutto dati dall'attrattiva di questa nuova città e di questo nuovo format".

Tutti i dettagli nel TG di TeleTicino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata