
Inaugurata sabato la prima sede ticinese della Fondazione romanda per cani guida per ciechi. La nuova scuola di formazione, costruita quest'estate a Magliaso, ha già due allievi entrambi di razza Labrador retriever.
La struttura è gestita da Christian Baroni insieme alla moglie Christine Baroni-Pretsch (direttrice della Fondazione) e l'obiettivo è essere più vicini ai non vedenti della Svizzera italiana, che finora dovevano far capo alla sede oltre Gottardo.
La formazione dei cani dura circa 9 mesi, dopodiché vengono assegnati a un persona che a sua volta segue un corso di tre settimane per imparare a comunicare con l'animale.
Ricevere e mantenere un cane guida è gratuito per chi ne ha diritto: i costi (anche per le cure veterinarie e l’alimentazione) sono sostenuti dall’assicurazione invalidità, mentre le spese per la formazione del cane e della persona (circa 50.000 franchi) sono coperti per l’80% dalla Fondazione grazie alle donazioni e per il 20% dall’AI.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata