
Il Locarno Film Festival è giunto ieri a conclusione e sono numerose le persone e gruppi che hanno avuto la possibilità di presentarsi al pubblico. Tra loro, un’associazione che raggruppa gli attori professionisti del Ticino.
Un tramite con le istituzioni del settore
“Siamo 4 attori professionisti che hanno sentito l’esigenza di creare qualcosa che potesse riunire tutti gli attori professionisti del territorio”, così presenta la presidente dell’Associazione Ticinese Attori Professionisti, Thania Micheli, l’idea avuta. “L’obiettivo è di creare un tramite ufficiale con le istituzioni del settore cinematografico”.
Esigenza di formazione e collaborazione
L’associazione è nata dall’esigenza di una formazione e di una collaborazione, spiega la presidente: “Uno degli obiettivi principali è quello di essere da tramite ufficiale con la Ticino Film Commission, le varie case di produzione”, oltre a tenere un database in cui le produzioni locali ed internazionali posso trovare “tutti i profili degli attori”.
Un lavoro difficile ma stimolante
La volontà di portare maggiore supporto agli attore locali porta anche a “delle formazioni di alto livello con registi e casting directors”. Un lavoro che si rivela più difficile del previsto: “Non è facile ma sicuramente è molto stimolante. Ci stiamo facendo conoscere a piccoli passi e abbiamo tantissime idee e già un piano di lavoro ben avviato per i prossimi mesi”.
Un lavoro di passione e duro lavoro
Ma quale è la realtà per gli attori ticinesi? “Bisogna metterci tanto impegno. Ci vuole tanto sacrificio e sudore ogni giorno. Il pacchetto dell’attore non è soltanto il lavoro sul set, c’è tutto un livello di preparazione che spesso non viene menzionato o non si vede”. Una preparazione per cui l’associazione vuole creare un aiuto collettivo: “Creando questa comunità all’interno dell’associazione vorremmo aiutarci a vicenda. Se, per esempio, qualcuno ha bisogno di una spalla per lavorare una scena, ci siamo”, conclude Micheli.