Ticino
UNIA: "Uno statuto per i frontalieri"
Redazione
12 anni fa
Oggi a Bellinzona i sindacati UNIA e UIL hanno siglato un'intesa, da sottoporre al nuovo Governo italiano, in difesa dei frontalieri

Il sindacato svizzero UNIA e quello italiano UIL si alleano in difesa dei frontalieri. Con un'intesa siglata oggi a Bellinzona, i due sindacati ampliano la cerchia delle collaborazioni internazionali tra sindacati con l'intento di combattere il fenomeno del dumping sociale e salariale. L'intesa, a dire il vero, è già in vigore dal 2007, ma i due sindacati l'hanno aggiornata sulla base delle nuove problematiche del frontalierato. Ora verrà sottoposta per approvazione al nuovo Governo italiano. Il segretario cantonale di UNIA, Enrico Borelli, ha spiegato che l'intesa vuole introdurre uno "statuto del frontaliere", per regolare una serie di aspetti che riguardano questa categoria di lavoratori. "Battersi per i diritti dei frontalieri significa battersi per i diritti di tutti i lavoratori in Ticino" ha aggiunto.Secondo Borelli, "urge resistere alle attuali politiche europee di smantellamento dei diritti dei lavoratori, confrontati con una concorrenza sempre più brutale". E i frontalieri, dimenticati dai Governi e sfruttati dai datori di lavoro in cerca di personale a basso costo, "devono esistere anche per il diritto", in modo da essere meno "ricattabili".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata