Ticino
Vecchio Vedeggio, attenzione ai cani
Redazione
5 anni fa
Nel fiume è stato rilevata la fioritura di un’alga azzurra in grado di produrre tossine. Le autorità sconsigliano di far fare il bagno ai cani o fargli bere l’acqua

Negli scorsi giorni è stata rilevata una importante fioritura di Microcystis aeruginos nella tratta terminale del corso d’acqua Vecchio Vedeggio ad Agno. Si tratta di un’alga azzurra naturalmente presente nel Lago di Lugano in grado di produrre tossine (chiamate microcistine) che possono indurre reazioni allergiche cutanee o sintomi gastrointestinali se presenti in gran numero, comunicano il Municipio di Agno e il Dipartimento del territorio in una nota. Le temperature elevate e la scarsità di precipitazioni che hanno caratterizzato questo periodo ne hanno infatti favorito la proliferazione.

Le analisi effettuate dall’Istituto scienze della Terra della SUPSI sui campioni raccolti presso le rive lacustri del Comune di Agno e nella tratta finale del Vecchio Vedeggio presentano concentrazioni di microcistine inferiori ai limiti OMS ed EPA, riferiti rispettivamente al consumo in acqua potabile e alla balneazione. A titolo precauzionale si sconsiglia tuttavia la balneazione e l’abbeveramento di cani nel Vecchio Vedeggio, fintanto che non terminerà la fioritura di Microcystis aeruginosa. Infatti con la diminuzione delle temperature e l’arrivo delle prossime piogge la situazione dovrebbe ritornare alla normalità.

Per rendere visibili le tratte maggiormente interessate da questa fioritura, il Comune ha già provveduto a delimitare con del nastro alcune tratte del corso d’acqua.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata