Federali 2023
Verdi liberali e giovani verdi liberali: Ecco le liste per le Federali 2023
©Fiorenzo Maffi
©Fiorenzo Maffi
Redazione
2 anni fa
PVL e Giovani Verdi Liberali hanno presentato le loro liste per il Nazionale. Novità per le Federali 2023 sarà la prima candidatura dei Verdi Liberali al Consiglio degli Stati, per cui verrà proposta Evelyne Battaglia-Richi.

I Verdi liberali del Ticino hanno deciso di correre da soli per le federali di ottobre. Riunitisi ieri all’ultima Assemblea cantonale, il partito parteciperà inoltre, per la prima volta nella sua storia, anche alle elezioni per il Consiglio degli Stati. I Verdi liberali e Giovani Verdi Liberali correranno per il Consiglio nazionale con due liste.

La corsa al Nazionale e agli Stati

I Verdi Liberali, si legge nel comunicato, vogliono cogliere l’occasione delle federali 2023 per mettere in evidenza la loro agenda nazionale, così come il lavoro che la frazione parlamentare verde liberale ha svolto in questi anni. Fra i temi di particolare importanza per il PVL troviamo migliori opportunità tra uomo e donna, mobilità Nord-Sud, sviluppo delle energie rinnovabili, promozione della responsabilità individuale e, infine, lotta all’aumento dei costi della salute e dei premi cassa malati.

Giovani Verdi Liberali

Per i giovani verdi liberali del Ticino, che lanciano la campagna con il motto “insieme possiamo fare meglio”, le priorità tematiche sono la transizione energetica sostenibile per proteggere l'ambiente, la protezione della salute mentale dei giovani e la lotta alla fuga di cervelli verso i grandi centri oltre Gottardo.

Lista PVL per il Nazionale

Battaglia-Richi Evelyne, Ligornetto
Beretta-Piccoli Sara, Lugano
Borsese Mario, Comano
Dias Stefano, Massagno
Ghidoni Georgia, Val Mara
Marcon Fabrizio, Balerna
Mobiglia Massimo, Minusio
Valsangiacomo Scilla, Vacallo

Lista Giovani Verdi Liberali per il Nazionale

Bartolini Aaron, Lugano
Beltrami Ulysse, Caslano
Calderari Giovanna, Rancate (Mendrisio)
De Angelis Leandro, Paradiso
De Savelli Mirco, Cadempino
Mobiglia Emanuele, Minusio
Narciso Andrea, Coldrerio
Russo Nadia, Verscio

Per gli Stati si propone Evelyne Battaglia-Richi

Per il Consiglio degli Stati i verdi liberali presentano la candidatura di Evelyne Battaglia-Richi, classe 1962 e domiciliata a Mendrisio. Evelyne Battaglia-Richi, dietista nutrizionista, vanta una lunga esperienza a servizio della cosa pubblica. Già consigliera comunale, poi vice-sindaco a Ligornetto e dopo l’aggregazione consigliera comunale a Mendrisio, già Presidente dell’ACSI (fino ad aprile 2023), attualmente membro del Consiglio di Fondazione di Pro Senectute Ticino e Moesano e membro della FAFT Plus, già membro della Commissione federale per il consumo e per oltre vent’anni della Commissione federale per l’alimentazione, del comitato svizzero Smartermedecine e vice-presidente del gruppo di lavoro svizzero Action Santé dell’Ufficio federale della sanità pubblica. Evelyne Battaglia-Richi si candida per portare a Berna la voce delle consumatrici e dei consumatori ticinesi, della sanità e socialità ticinese, e in particolare di tutte le donne che come lei hanno dovuto conciliare vita professionale e vita famigliare in una società con ancora inique opportunità tra donne e uomini. Nata a Zurigo, ma stabilitasi a Mendrisio subito dopo gli studi iniziando a lavorare per l’EOC, Evelyne Battaglia-Richi ha fatto del Ticino e del Mendrisiotto in particolare la sua casa, dove risiede da ormai quarant’anni. I verdi liberali sono convinti che Evelyne Battaglia-Richi possa rappresentare al meglio non solo i valori del partito, ma difendere a Berna gli interessi di tutte le ticinesi e dei ticinesi. Con un profilo competente, una lunga esperienza e una conoscenza delle istituzioni non solo cantonali, ma anche federali, i verdi liberali propongono con convinzione la candidatura di Evelyne Battaglia-Richi per il Consiglio degli Stati. Con il motto “Pensare con coraggio”, i verdi liberali lanciano oggi la campagna per le federali di ottobre.

I tag di questo articolo