Tradizioni
Vero o finto? Ecco com'è l'albero di Natale dei ticinesi
Robert Krcmar
2 giorni fa
La tradizione dell’Albero di Natale resta diffusa tra i ticinesi, che acquistano principalmente abeti tradizionali verdi e... snelli.

Tra una settimana è già la Vigilia di Natale e le case sono state ormai popolate dagli abeti, un albero che è ormai simbolo per eccellenza della festività in arrivo. Ma che tipo di alberi mettono in salotto i ticinesi? Per capirlo siamo andati prima di tutto a trovare il team della Fattoria dell’Abete, che da 14 anni ormai vende veri Alberi di Natale nel Luganese. "La vendita è andata molto bene, ora manca ancora qualche giorno, ma siamo in linea con gli ultimi anni", ci ha spiegato il co-fondatore e venditore Kostas Vozikis. "Meno male che qui in Ticino le famiglie crescono i figli con le tradizioni, e quindi abbiamo tanti clienti giovani che continuano ad andare avanti con con l'usanza dell’albero".

In molti lo vogliono snello

L'abete vero è quindi ancora l’opzione scelta da molti ticinesi, ma quest’anno si notano delle preferenze diverse rispetto al solito. "Tantissimi clienti hanno chiesto l’albero stretto", ha continuato Vozikis, "qualcosa di particolare per la natura, ma una richiesta probabilmente dettata dal fatto che le case siano molto più piene di oggetti e lo spazio per l'albero è di conseguenza ridotto".

Venduti tanti alberi finti, ma che sembrano veri

Altri ticinesi, ormai si sa, puntano invece agli alberi finti. Se ne vendono tanti? Per capirlo da Agno ci siamo spostati a Gravesano, Da Moreno. "Quest'anno la vendita degli alberi va molto bene", ci ha detto Danny, un impiegato. "Diciamo che quelli che piacciono di più sono quelli verdi classici, c’è una tendenza ad andare verso l’albero più realistico , quindi che sia innevato o verde si cerca maggiormente il materiale che lo faccia sembrare più reale".

Preferenze? Sostanziale pareggio

Ma tra alberi veri e finti cosa preferiscono allora i ticinesi? Raccogliendo delle voci nel negozio abbiamo constatato un sostanziale pareggio tra alberi veri e finti. I primi più apprezzati per l'atmosfera che creano e il profumo, i secondi per la gestione più facile, l'assenza di perdita degli aghi e il fatto che non si debbano tagliare alberi veri. Ma che sia finto o vero, l’albero resta un simbolo irrinunciabile delle festività natalizie.