Locarno
VIDO+, il progetto per prevenire la violenza domestica
© Reguzzi
© Reguzzi
Redazione
19 ore fa
La Città di Locarno ha avviato la fase esecutiva del progetto VIDO+, un’iniziativa innovativa pensata per prevenire la violenza domestica e i disagi familiari prima che diventino emergenze.

Grazie al coordinamento della Polizia cantonale e alla collaborazione con il Consultorio Coppia e Famiglia di Locarno, sulla base del modello già adottato con successo dalla Città di Lugano, la Polizia e i Servizi sociali della Città di Locarno intendono intervenire e offrire supporto immediato alle famiglie in difficoltà. Lo si legge in un comunicato odierno della Città.

La violenza domestica realtà preoccupante

Secondo i dati ufficiali della polizia, nel 2024 in Svizzera si sono registrati 21’127 reati di violenza domestica. Inoltre, il 57,8% degli omicidi registrati l’anno scorso sono avvenuti nella sfera domestica. Ogni anno, la Polizia di Locarno interviene in circa 70 casi di disagio familiare, ma solo il 20% di questi rientra nei reati di violenza domestica perseguibili d’ufficio. Il restante 80% riguarda situazioni di tensione che potrebbero degenerare in episodi gravi se ignorate. L’intenzione con VIDO+ è che la polizia agisca prima che sia troppo tardi.

Un aiuto concreto

Il progetto si basa su tre azioni chiave:

  • 1. Intervento immediato – In caso di segnalazione di disagi familiari, la polizia applica uno strumento specifico per valutare i fattori di rischio e fornisce informazioni sui servizi di supporto disponibili.
  • 2. Follow-up personalizzato – Nei giorni successivi all’intervento, il Centro competenza violenza analizza i fattori di rischio e trasmette al team VIDO+ le indicazioni per contattare le persone coinvolte offrendo consulenza, assistenza e aiuto concreto.
  • 3. Consulenza gratuita – Le famiglie avranno accesso a un massimo di tre incontri gratuiti con professionisti specializzati, finanziati dalla Città di Locarno, con lo scopo di affrontare e risolvere i conflitti in modo costruttivo.

Più informazione, più prevenzione

Per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di affrontare tempestivamente le situazioni di disagio familiare, sono stati realizzati due flyer informativi: “STOP alla violenza domestica” che fornisce suggerimenti pratici e presenta i servizi di consulenza disponibili e “Progetto VIDO+” che spiega il funzionamento dell’iniziativa e il ruolo attivo della polizia e del Consultorio Coppia e Famiglia.I materiali sono reperibili presso gli sportelli comunali, i servizi sociali e verranno distribuiti dalla polizia durante gli interventi.