
Il Consiglio di Stato ha stabilito il regolamento venatorio per il 2011. Queste le date: la caccia alta avrà luogo dal 1° al 20 settembre, a eccezione di domenica 18 settembre (Festa federale). Passiamo agli animali.CamoscioNessuna modifica, la specie potrà essere cacciata dal 1° al 17 settembre, tre capi complessivi per cacciatore, dei quali al massimo un maschio adulto, due femmine non allattanti e un anzello cacciabile dal 1° al 4 settembre. Per avere diritto alla cattura del maschio adulto, il cacciatore dovrà prima abbattere una femmina non allattante o un anzello. Questa disposizione ha dato buoni risultati nel corso delle ultime stagioni venatorie. CervoPer far fronte ai cospicui danni all’agricoltura e al bosco e per raggiungere l’obiettivo di riduzione della specie sono stati aumentati i giorni in cui è possibile cacciare il cerbiatto e la femmina allattante a condizione che prima ne sia stato catturato il piccolo (dal 10 al 20 settembre). Per quanto concerne il fusone (maschio di 1,5 anni d’età), dal 10 al 20 settembre sarà possibile catturare gli esemplari con palchi di lunghezza non superiore alle orecchie, in quanto capi caratterizzati spesso da una costituzione fisica negativa. Non sarà invece più cacciabile il fusone con palchi superiori alle orecchie. Il maschio adulto rimarrà aperto dal 1° al 15 settembre, mentre la femmina non allattante potrà essere cacciata dal 1° al 20 settembre. Capriolo In considerazione del fatto che un elevato numero di esemplari rimane vittima d’incidenti, soprattutto stradali, a basse quote (dove peraltro sono fonte di danni all’agricoltura) e che per contro la specie va tutelata in montagna, potrà essere cacciato solamente al disotto dei 1'000 mslm, a eccezione dei distretti di Lugano e Mendrisio, dove non è ritenuto necessario fissare un limite altimetrico. Il maschio potrà essere cacciato dal 1° al 4 settembre (due giorni in più) e la femmina non allattante dal 1° al 14 settembre. CinghialeCatture illimitate dal 1° al 20 settembre, poiché va mantenuta una forte pressione venatoria sulla specie a prevenzione dei danni all’agricoltura. Marmotta La caccia quest’anno è vietata.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata