
Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) comunica che negli scorsi giorni, nell’ambito del suo programma di visite aziendali, il Consigliere di Stato Christian Vitta ha visitato l’azienda Cippà Trasporti SA.
Con l’obiettivo di conoscere le molteplici realtà diversificate attive sul territorio ticinese, il Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) si è recato in visita presso l’azienda Cippà Trasporti SA di Chiasso, attiva dal 1967 nel Comune di confine.
Nel giorno esatto del cinquantesimo anniversario della ditta, il Consigliere di Stato, accompagnato dal Direttore della Divisione dell’economia Stefano Rizzi, ha potuto vivere un momento privilegiato a stretto contatto con la Signora Roberta Cippà Cavadini, titolare dell’azienda, e con Gianmaria Frapolli, CFO e membro del Consiglio di Amministrazione. Dopo aver discusso del contesto attuale e delle importanti sfide legate al futuro, il Consigliere di Stato è stato accompagnato a visitare gli uffici, momento a cui hanno preso parte anche il signor Fausto Cippà, fondatore della Cippà Trasporti SA, e il signor Nello Cavadini.
Cippà Trasporti SAL’azienda Cippà Trasporti SA è stata fondata nel 1967 a Chiasso, come azienda di trasporti merci. Dopo che, nei primi anni, l’attività si è sviluppata su rotaia, con spedizioni di merci dall’Italia al nord Europa, dai primi anni ’70 l’azienda ha iniziato a preferire il trasporto su gomma. Negli stessi anni ha avviato una fase di riorganizzazione che l’ha portata all’acquisizione di nuove risorse umane e di competenze professionali.
Ad oggi la società, che conta 87 collaboratori distribuiti tra gli uffici e i magazzini di Chiasso, Stabio, Tavazzano con Villavesco e Canobbio Piaggio Valmara (Italia) e Rybnik (Polonia), si occupa di trasportare merci in tutta l’Europa. Nel contempo, offre servizi di operazioni doganali e di logistica per le piccole e medie imprese svizzere, italiane e dell’est Europa. Cippà Trasporti SA raggiunge un fatturato di circa 30 milioni e 6000 clienti attivi, per un totale di oltre 25 mila spedizioni.
All’inizio del corrente anno la ditta ha creato la “The winning service”, con l’obiettivo di avere un servizio a supporto del gruppo che si occupa di consulenza e assunzione di mandati nel campo amministrativo, organizzativo, marketing e ricerche di mercato e di nuovi clienti.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata