
Il critico cinematografico italiano Carlo Chatrian è il nuovo direttore artistico del Festival internazionale del film di Locarno. Prende il posto di Olivier Père, che ha annunciato le dimissioni pochi giorni fa. Lo si legge in un comunicato odierno del Festival."Poter dirigere questa manifestazione così coraggiosa e puntuale nel presentare il cinema che verrà e farlo dialogare con quello che è stato, è al contempo un motivo di orgoglio e uno stimolo a portarne avanti la linea libera, aperta alle novità e attenta alle esigenze degli addetti ai lavori e ai gusti degli spettatori che di edizione in edizione tornano a Locarno con la speranza di essere, ancora una volta, sorpresi", ha detto Chatrian, citato nella nota.Giornalista, autore e programmatore, Carlo Chatrian nasce a Torino nel 1971 e qui si laurea in Lettere e Filosofia, conseguendo parallelamente una specializzazione in giornalismo e comunicazione. Ha già collaborato in passato con il festival locarnese: dal 2006 al 2009 è stato in particolare membro del comitato di selezione, mentre quest'anno ha curato la retrospettiva dedicata a Otto Preminger. A partire dagli anni '90 Chatrian ha scritto per diverse pubblicazioni del settore, come "Filmcritica", "Duellanti" e "Cineforum". Dal 2001 al 2007 ha anche diretto l'Alba Film Festival.Il presidente Marco Solari ha dal canto suo dichiarato di seguire Chatrian "con occhio attento da molti anni. (...) Conosce alla perfezione la nostra manifestazione ed ha il carisma e la preparazione necessaria per poter guidare il Festival di Locarno. Sono certo che è la persona giusta per questo compito importantissimo".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata