Ticino
X-CAT a Lugano, previsti disagi
X-CAT a Lugano, previsti disagi
X-CAT a Lugano, previsti disagi
Redazione
9 anni fa
Già a partire da domenica 29 maggio, la Polizia metterà in atto diverse misure viarie in città

La Polizia Città di Lugano, comunica che dal 29 maggio al 07 giugno 2016, verranno messe in atto diverse misure viarie allo scopo di favorire la manifestazione "X-CAT Swiss Lugano Lake Trophy 2016".

Il programma prevede in particolare tre fasi ben distinte e meglio: fase 1 montaggi, fase 2 prove + gare, fase 3 smontaggi. Durante queste fasi, onde contenere i disagi alla circolazione viaria, verranno messe in atto delle deviazioni, le quale verranno demarcate per mezzo di segnaletica e uomini alle intersezioni.

L'asse del lungolago invece, a seconda del programma della manifestazione verrà chiuso a più riprese (fase 2). Durante questi momenti la circolazione stradale, in particolare sul lungolago di Lugano, prevederà delle chiusure a più riprese e nella fattispecie :

Fase 1 e fase 3 (montaggi e smontaggi)

Le seguenti vie saranno sbarrate alla circolazione ordinaria con eccezione per i confinanti :

Via Campo Marzio, da giovedì 02 giugno alle ore 07.00 a domenica 05 giugno alle ore 19.00.

Via Foce, da giovedì 02 giugno alle ore 07.00 a domenica 05 giugno alle ore 19.00.

Inoltre le seguenti aree di parcheggio verranno sbarrate:

Parcheggio Campo Marzio lato barriere,

da domenica 29 maggio alle ore 18.00 a mercoledì 08 giugno alle ore 19.00

Parcheggio Campo Marzio fronte MAC 7,

da lunedì 30 maggio alle ore 07.00 a martedì 31 maggio alle ore 19.00 e da lunedì 06 giugno alle ore 07.00 a mercoledì 08 giugno alle ore 19.00

Fase 2 (sfilata, prove e gara)

Lungolago dalla rotonda LAC a Piazza Castello

venerdì 3 giugno, dalle ore 19.00 alle ore 23.00 circa, Sfilata Imbarcazioni (solo se bel tempo).sabato 4 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa, Prove e gare nautiche.domenica 5 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 circa, gare nautiche e premiazione.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata