
Dal 28 al 30 marzo, la splendida Villa Ciani si trasforma in un elegante spazio dedicato all’arte grazie a YouNique- Boutique Fair of Arts. L’evento porta in scena una selezione esclusiva di artisti indipendenti, gallerie internazionali e nuove tendenze tutte da scoprire. Non una semplice fiera, ma un’esperienza che si distingue per la sua eleganza e per il forte legame con il territorio. Intervistato ai microfoni di ticinonews, il direttore della manifestazione Andrea Peri ci racconta l’obiettivo di questo evento: «far incontrare un pubblico selezionato di amanti dell’arte con artisti e gallerie internazionali. Quest’anno siamo riusciti a mettere insieme un percorso molto interessante e per ora sta andando bene».
Un’opportunità per gli artisti emergenti
Un progetto che punta anche a valorizzare i nuovi talenti. La fiera si propone infatti di offrire opportunità agli artisti emergenti, Andrea Peri: «l’artista indipendente, secondo me, è interessante. Esce dagli schemi e risulta interessante come contatto per le gallerie, le quali sono sempre alla ricerca di nuove proposte. Noi tentiamo sempre di scovare artisti giovani, emergenti, ma anche già affermati, che siano un po’ particolari, in grado di trasmettere emozioni».
Tra esposizione e incontri tematici
YouNique non è solo un evento di esposizione, ma anche un’opportunità di riflessione e approfondimento. Tra le novità di questa edizione, infatti, sono previsti talk e incontri tematici dedicati all’approfondimento delle tendenze artistiche contemporanee e del loro impatto culturale. L’event manager di YouNique Sonia Gaffuri: «abbiamo affrontato il tema dell’arte come investimento sotto diversi aspetti, ad esempio quello legale e della scelta delle opere. Inoltre, abbiamo trattato il tema dell’intelligenza artificiale e dell’arte, quindi l’arte digitale e quello che ha comportato l’introduzione dell’intelligenza artificiale nell’arte».
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati
Un’occasione unica per immergersi nell’arte, scoprendo nuove tendenze e approfondendo il contesto culturale contemporaneo. Quest’anno, inoltre, afferma Sonia Gaffuri ci sono alcune novità che rendono questa edizione particolarmente speciale. :«Il nostro è un piccolo evento, non siamo una grande fiera. Ci siamo chiamati Boutique Fair perché siamo all’interno di questa bellissima villa e quest’anno ancora di più si è creata una sinergia tra gli artisti e le gallerie, che secondo noi può dare sviluppi positivi». L’appuntamento è quindi in Villa Ciani, nel cuore di Lugano. Un’occasione per scoprire l’arte contemporanea in tutte le sue forme.